A lungo percepito come banale e privo di significato, il gioco ha faticato ad ottenere la medesima statura culturale delle forme d’arte “legittime” e solo in tempi recenti è diventato oggetto di seri dibattiti tra filosofiə, sociologiə e antropologiə, che ne rivalutano il valore e le ricadute anche in termini artistici. A partire da queste riflessioni, Trickster-p crea uno spazio privilegiato in cui spettatrici e spettatori possano “giocare” le dinamiche della complessità e, allo stesso tempo, costruire strumenti collettivi di possibile cambiamento. Quanto possiamo partecipare al gioco del sistema nel quale siamo immersi o quanto siamo invece giocati a nostra volta? Qual è il margine di intervento e di cambiamento che abbiamo attraverso le nostre scelte?
Nato dall’incontro di Cristina Galbiati e Ilija Luginbühl, Trickster-p si muove in un territorio di confine e contaminazione tra diversi linguaggi. Nel 2017 è stato insignito del Premio svizzero di teatro. Fra le sue opere più significative vi sono performance e installazioni tradotte in numerose lingue e presentate in oltre 30 Paesi. Tra queste: "The Game" (2024), "Eutopia" (2022), "Book is a Book is a Book" (2020), "Nettles" (2018), "Twilight" (2016), "Sights" (2014), "B_percorso sonoro a stanze attorno alla fiaba di Biancaneve" (2012), ".h.g." (2009), "Come una preghiera" (2007), "La vita: avvertenze e modalità d’uso" (2005). Tutte queste opere sono state presentate nel programma del Teatro Sociale Bellinzona o del Territori Festival.
THE GAME
creazione Trickster-p concetto e realizzazione Cristina Galbiati e Ilija Luginbühl
collaborazione artistica Maria Da Silva e Yves Regenass
collaborazione al game design Pietro Polsinelli
spazio sonoro Zeno Gabaglio
grafica, video e consulenza all’allestimento Studio CCRZ produzione Trickster-p, LAC Lugano Arte e Cultura
co-produzione Theater Chur, Theater Casino Zug, Theater Stadelhofen Zürich, ROXY Birsfelden, TAK Theater Liechtenstein, Triennale Milano Teatro, 2024
in collaborazione con Casa degli Artisti Milano internet www.trickster-p.ch
Prezzo: Fr. 16.- (persone in formazione Fr. 8.-)
Durata: 115 minuti Età: per adulti e giovani dai 9 anni Genere: teatro partecipativo
Non accessibile a persone con gravi difficoltà motorie
Contatto
Telefono+41 (0)58 203 17 20
Cassa serale
+41 (0)58 203 17 24
Info e prevendita
Acquista un biglietto
InfoPoint Bellinzona T. +41 (0)91 825 48 18
Ticketcorner.chVai al sito
Cassa seraleT. +41 (0)58 203 17 24
Prezzi e abbonamenti+ info
© Copyright Teatro Sociale Bellinzona
Tutti i diritti riservati | Credits