Iliade canta di un mondo in cui l’etica del successo non lascia spazio alla giustizia e gli uomini non decidono nulla, ma sono agiti dagli dèi in una lunga e terribile guerra senza vincitori né vinti. La coscienza e la scelta non sono ancora cose che riguardano gli umani: la civiltà dovrà attendere l’età della Tragedia per conoscere la responsabilità personale e tutto il peso della libertà da quegli dèi che sono causa di tutto ma non hanno colpa di nulla. In quel mondo arcaico dominato dalla forza, dal Fato ineluttabile e da dèi capricciosi non è difficile specchiarci e riconoscere il nostro: le nostre vite dominate dalla paura, dal desiderio di ricchezza, dall’ossessione del nemico, dai giochi di potere e da tutte le forze distruttive che ci sprofondano nell’irrazionale e rendono possibile la guerra. Ci sono tutti i semi del tramonto del nostro Occidente in Iliade che, come accade con la grande poesia, contiene anche il suo opposto: la responsabilità e la libertà di scegliere e di dire no all’orrore.
ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEIliberamente ispirato all’Iliade di Omero testo di Francesco Niccolinidrammaturgia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Francesco Niccolini e Marcello Prayer con Alessio Boni, Antonella Attili, Haroun Fall, Jun Ichikawa, Francesco Meoni, Elena Nico, Marcello Prayer ed Elena Vanni regia Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer scene Massimo Troncanetti costumi Francesco Esposito disegno luci Davide Scognamiglio musiche Francesco Forni creature e oggetti di scena Alberto Favretto, Marta Montevecchi e Raquel Silva foto Luciano Rossetti produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro della Toscana, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, 2023 internet www.nuovoteatro.com
Prossimamente in prevendita
Contatto
Telefono+41 (0)58 203 17 20
Cassa serale
+41 (0)58 203 17 24
Info e prevendita
Acquista un biglietto
InfoPoint Bellinzona T. +41 (0)91 825 48 18
Ticketcorner.chVai al sito
Cassa seraleT. +41 (0)58 203 17 24
Prezzi e abbonamenti+ info
© Copyright Teatro Sociale Bellinzona
Tutti i diritti riservati | Credits