Le nostre proposte per il Natale '23
Offrire dei bei momenti a teatro alle persone che ci piacciono è sempre una buona idea per un regalo di Natale intelligente e che fa certamente piacere. Se poi il regalo è abbinato a una delle nostre offerte speciali per il Natale '23, allora il piacere è doppio! Scoprite qui le nostre proposte, valide fino al 31 dicembre!
È rivolta alle spettatrici e agli spettatori che ci seguono dalla valle Leventina e dal Moesano la proposta del viaggio gratuito in torpedone per assistere ad uno spettacolo al Teatro Sociale Bellinzona. Nella stagione 23-24 l'offerta comprende il viaggio in bus e il biglietto d'ingresso per 6 spettacoli proposti a chi abita in Leventina e 3 spettacoli in programma per chi ci raggiunge dalle valli Mesolcina e Calanca.
A grande richiesta lo spettacolo “La fabbrica dei sogni” (Musical per famiglie) in programma domenica 17 dicembre alle ore 16.00 sarà replicato anche alle ore 18.30. La prevendita per la replica supplementare è aperta da subito all'InfoPoint Bellinzona, piazza Collegiata 12, tel. 091 825 48 18, presso tutti i punti vendita Ticketcorner e su www.ticketcorner.ch
Sulla copertina del Programma generale della stagione 2023-24 ci sono 255 emoji. Quasi tutti compaiono più volte nell’immagine. Soltanto uno di loro compare una sola volta: è l’intruso! Scoprite qual è e partecipate all'estrazione di 10 x 2 biglietti omaggio per uno spettacolo a scelta della stagione 2023-24 del Teatro Sociale Bellinzona.
La rassegna Com.x per la prossima stagione del Teatro Sociale Bellinzona prevede 5 spettacoli in abbonamento che esplorano modalità molto diverse di interpretare il teatro comico. Da subito è possibile rinnovare l'abbonamento o sottoscrivere un abbonamento nuovo rivolgendosi all'InfoPoint Bellinzona, Piazza Collegiata 12, tel. 091 825 21 31.
Il cartellone della rassegna Chi è di scena per la prossima stagione del Teatro Sociale Bellinzona prevede 7 spettacoli con diversi e sorprendenti intrecci fra teatro e cinema. Da subito è possibile rinnovare l'abbonamento o sottoscrivere un abbonamento nuovo rivolgendosi all'InfoPoint Bellinzona, Piazza Collegiata 12, tel. 091 825 21 31.
A Bellinzona e Lugano
Dal 23 al 26 maggio 2024, il Ticino sull'asse Bellinzona-Lugano si trasformerà in un grande palcoscenico in occasione dell'undicesima edizione delle Giornate del Teatro Svizzero.
Con il sigillo di qualità "Eccellente", ricevuto nell’ambito dello Swiss Location Award di quest’anno, il Teatro Sociale Bellinzona fa ora ufficialmente parte delle migliori sedi di congressi e convegni della Svizzera!
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di teatro per giovani di età compresa fra i 15 e i 19 anni proposto durante l'anno scolastico 2023-24 dal Teatro Sociale Bellinzona e dal Giovane Teatro Grigioni in collaborazione con Opera Retablo. Il corso sarà tenuto da Ledwina Costantini.
Il Teatro Sociale Bellinzona è stato nominato per lo Swiss Location Award 2023, il più prestigioso riconoscimento di qualità per location di eventi in Svizzera. Lo Swiss Location Award è organizzato da eventlokale.ch, il più importante portale dedicato al settore degli eventi in Svizzera.
Per ragioni indipendenti dalla volontà dei produttori il debutto dello spettacolo "Minotauro", previsto il 6 maggio 2023 con replica il giorno successivo, è rinviato alla stagione 2023-24 in data da definire. Chi avesse già prenotato il biglietto per una delle due date dovrà prenotarlo nuovamente per le nuove date. Il Teatro Sociale Bellinzona e LaTâche21 si scusano con il pubblico, lo ringraziano per la comprensione e gli danno appuntamento con "Minotauro" alla prossima stagione.
Il 27 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Teatro. Essa fu istituita nel 1962 dall'Istituto Internazionale del Teatro ITI in collaborazione con esperti dell'UNESCO. Da allora ogni anno l'ITI chiede ad una personalità del teatro mondiale di scrivere un messaggio per la Giornata. Quest'anno è la volta dell'attrice egiziana Samiha Ayoub.
Sono stati cinque giorni ricchi di appuntamenti ed emozioni, quelli andati in scena a Bellinzona dall'8 al 12 marzo. Il Territori Festival è ritornato dopo cinque anni, e il pubblico ha risposto con grande partecipazione ed entusiasmo alla rinascita del Festival: oltre 1'700 sono stati gli spettatori complessivi.
A seguito della grande richiesta di biglietti per le quattro repliche finora previste dello spettacolo "Bonanocc ai sonadoo" della Compagnia Flavio Sala, al debutto al Teatro Sociale Bellinzona mercoledì 1° marzo, siamo lieti di annunciare una replica supplementare dello stesso, che si terrà domenica 5 marzo alle ore 17.00. Con questa replica in orario pomeridiano veniamo anche incontro ai desideri delle famiglie e di chi preferisce non uscire troppo tardi alla sera.
Domenica 19 marzo alle 17.00
Per soddisfare la forte richiesta di biglietti per le due rappresentazioni già previste nella stagione 2022-23, il Teatro Sociale Bellinzona annuncia una replica supplementare dello spettacolo "Carte Blanche" di e con Massimo Rocchi. Essa è in programma per domenica 19 marzo 2023 alle ore 17.00, e si aggiunge agli spettacoli del 17 e del 18 marzo, entrambi con inizio alle 20.45.
Territori è tornato! Il Teatro Sociale Bellinzona, in collaborazione con la piattaforma artistica Zona’B e gli Amici del Teatro Sociale, dall'8 al 12 marzo riapre infatti le porte al Territori Festival, scegliendo di ricominciare dalla scena locale e da una programmazione che possa interessare alle arti sceniche un pubblico giovane. Al contempo si vuole offrire agli artisti ticinesi emergenti una vetrina verso le altre regioni della Svizzera e verso l’estero.
Oltre 50 titoli fra spettacoli teatrali, concerti ed eventi performativi per 70 giornate di programmazione. Più un festival che rinasce tutto nuovo. Riassunta in cifre è questa la stagione 2022-2023 del Teatro Sociale Bellinzona presentata alla stampa il 22 settembre. La prevendita dei biglietti è aperta per tutti gli spettacoli.
Contatto
Telefono+41 (0)58 203 17 20
Cassa serale
+41 (0)58 203 17 24
Info e prevendita
Acquista un biglietto
InfoPoint Bellinzona T. +41 (0)91 825 48 18
Ticketcorner.chVai al sito
Cassa seraleT. +41 (0)58 203 17 24
Prezzi e abbonamenti+ info
© Copyright Teatro Sociale Bellinzona
Tutti i diritti riservati | Credits