In greco antico la parola “mito” significa “racconto”. Quasi 2500 anni fa il filosofo ateniese Socrate diceva ai suoi concittadini «tu non me la mitizzi giusta».
A due anni dal suo fortunato debutto ritorna sul palco del Teatro Sociale Bellinzona una nostra produzione che non poteva mancare in questi primi mesi di ripresa dopo l’emergenza sanitaria, durante la quale tanto si è parlato di anziani e di personale sanitario e curante.
DATA L'ATTUALE SITUAZIONE PANDEMICA LO SPETTACOLO NON VA IN SCENA NELLA DATA PREVISTA.
Se lo spettacolo sarà recuperato e di conseguenza se e come sarà possibile un rimborso dei biglietti sarà deciso e comunicato nelle prossime settimane.
Un uomo porta fuori il cane. In una periferia che gronda emarginazione lo attende l’atrocità del caso. Quella notte Tano, l’uomo della storia, aveva avvertito qualcosa.
“Il fondo del sacco” di Plinio Martini è il libro più letto e amato dai ticinesi. Racconta la vita di Gori, un giovane della Val Bavona abbagliato come molti all’inizio del secolo scorso dal sogno americano.
