“Maybe a concert” è un concerto performativo, un viaggio che incarna la musica in un flusso continuo cercando di andare “oltre” le canzoni e ciò che sembrano rappresentare.
“GrazieGuglielmo!” è lo spettacolo idealmente post-pandemico di Marco Zappa con la sua nuova band, che ripropone parecchi brani dell’album “CuiTémpCheTira!”: un lavoro iniziato assieme alla moglie Elena e cresciuto durante il lungo periodo del lockdown nello studio di Sementina, in collaborazione a distanza con i figli Daria e Mattia.
Un itinerario fra mille emozioni e sensazioni destinate ad alternarsi senza sosta, fra le delicate sfumature della fisarmonica di Danilo Boggini e la tromba dirompente di Flavio Boltro.
Cantante e pluristrumentista, Emanuel Djob è osannato come un autentico Prince della musica africana originaria del Camerun. Di base con i suoi musicisti a Montepellier, Djob arriva per la prima volta in Svizzera, con un entusiasmante spettacolo fra Gospel e Soul Music.
Rossana Taddei, cantautrice svizzero-uruguaiana, presenta il suo nuovo spettacolo intitolato “Volar cantando” per festeggiare i 15 anni del progetto Minimalmambo, in duo con il rinomato batterista e percussionista della scena musicale uruguaiana Gustavo Etchenique. In quest’occasione il duo avrà un ospite speciale: il talentuoso fisarmonicista Flaviano Braga.
“Taranta d’Amore” con l’Orchestra Popolare Italiana di Ambrogio Sparagna è una grande festa-spettacolo dedicata ai balli della tradizione popolare italiana: gighe, saltarelli, ballarelle, pizziche, tammurriate e soprattutto tarantelle, la danza matrice di tante tradizioni musicali.
Dopo averci fatto scoprire negli anni passati la trombettista Andrea Motis e la trombonista Rita Payes, Joan Chamorro torna in Ticino con il suo favoloso trio e con un'altra giovane, straordinaria musicista catalana uscita da quella incredibile fucina di talenti che è la Sant Andreu Jazz Band.
La nuova band del batterista Søren Frost e del bassista Ole Skipper è una vera bomba e incarna a perfezione quel passionale, irresistibile rhythm and blues contaminato da venature jazz, soul e funk che è una delle molteplici e gioiose facce della musica di New Orleans.
I Trenincorsa arrivano al Teatro Sociale per un concerto-evento, una reunion alla quale tutti i fan sono invitati. Il concerto ripercorre il viaggio musicale del gruppo di Luino.
Nessuno meglio di Alice può rendere omaggio a Franco Battiato, a poco meno di un anno dalla sua scomparsa. Lei è una delle cantautrici italiane più note e amate dal grande pubblico.
La bandella è la sorella minore della banda, ma di fatto è molto di più. Se nel passato era un tipo di musica diffuso in tutta l’Italia settentrionale, oggi esiste solo in Ticino.
